Shirataki con zucchine e melanzane alla bolognese

 In Ricette, Ricette salate

Questa settimana vi propongo una ricetta con un ingrediente un po’ speciale: la pasta shirataki.

Shiraké??? ? Si tratta di un tipo di pasta a base di radice di konjac. Cos’è il konjac? È una pianta utilizzata nella cucina asiatica. Questa pasta viene anche chiamata a caloria zero, perché ha un apporto calorico estremamente basso e non contiene glutine e carboidrati.

In commercio questi “magici” spaghetti si trovano in umido o secchi. Personalmente preferisco quelli in umido, che vanno sciacquati prima dell’utilizzo e gettati nel sugo a cuocere solo pochi minuti. Trovo che “nature” abbiano un gusto un po’ particolare (ossia: “A ME NON MI PIACE!”), per questo motivo li cucino sempre con un sughetto che maschera il loro gusto un po’ pescioso…

In questa ricetta ho usato anche delle melanzane giapponesi, ma se non le trovate, vanno bene anche quelle delle nostre latitudini ?

Aspetto i vostri commenti!!!

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 2 melanzane giapponesi (oppure una normale)
  • 200 g di bolognese
  • 250 g di pasta shirataki
  • q.b. olio, sale, pepe, parmigiano

Dettagli

Quantità: Per 2-3 persone

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 15 min

Calorie: circa 300 Kcal (invece di circa 1100 Kcal)

Difficoltà: ★ ☆ ☆ ☆ – No problem

Preparazione

Tagliate a dadini la zucchina e le melanzane giapponesi, cuocetele in una padella con un pochino d’olio.

Aggiungete il sugo bolognese fatto in casa (GIURO…È PIÙ BUONO DI QUELLO GIÀ PRONTO!!), quando il tutto sarà scaldato, sciacquate la pasta shirataki e tuffatela nel sugo.

5 minuti di cottura e il tutto è pronto.

Se volete fare i golosi (come me ?) spolverate il piatto di parmigiano prima di mangiare.

Bon appétit les amis!!!

Foto: AMWeb

Articoli simili

Commenti

*

0

Start typing and press Enter to search

Steak frites